25 Febbraio 20259 Aprile 2025 Caserecce al radicchio rosso e gorgonzola con speck Caserecce al radicchio rosso Il Radicchio Rosso è una varietà di cicoria, caratterizzato da un colore rosso scuro intenso e striature bianche. Ha una consistenza croccante ed un inconfondibile gusto delicatamente amarognolo.. Viene coltivato in campo aperto e dopo l’estate, i cespi vengono legati per proseguire la maturazione e l’imbianchimento forzato. Radicchio di Treviso Chioggia Verona Il Radicchio Rosso di Treviso IGP è un ortaggio invernale assai duttile in cucina: può essere utilizzato per insalate crude ma anche per la preparazione di piatti cotti (primi, secondi, dolci); esistono anche la birra aromatizzata al Radicchio e tisane salutari. […] Caserecce al radicchio rosso Pasta al radicchio rosso La pasta al Radicchio rosso trevigiano e gorgonzola con speck è un primo piatto molto gustoso e veloce da preparare, infatti il sugo si prepara mentre si cuoce la pasta. Questo ottimo condimento, dal leggero gusto di affumicato dovuto allo speck, si “sposa” benissimo con il radicchio. Ingredienti e dosi per 4 persone 400 gr. di pasta corta (penne, maccheroni, io ho usato le caserecce), 500 gr. di radicchio rosso trevigiano, 150 gr. di gorgonzola dolce, 150 gr. di speck in un’unica fetta tagliata spessa, 1 scalogno, olio evo, parmigiano grattugiato q.b. (facoltativo). Preparazione Pulite e lavate il radicchio, affettatelo a strisce larghe circa 2 cm. (non di più) e mettetelo a scolare nel colapasta. Pulite lo scalogno, affettatelo finemente e fatelo appassire con olio extravergine, in una padella antiaderente e capiente, a fuoco basso. Prendete la fetta di speck e affettatela a strisce sottili. Unite lo speck allo scalogno e, dopo 2 o 3 minuti, versate nella padella anche il radicchio affettato. Fate cuocere a fiamma media per circa ¼ d’ora, e comunque fino a quando il radicchio sarà completamente appassito; se il sugo si asciugasse troppo aggiungete qualche cucchiaio di acqua calda (della pasta). Unite il gorgonzola a riccioli. Intanto avrete provveduto a portare a bollore l’acqua salata e a cuocere la pasta al dente. Scolate la pasta e versatela nella padella, alzate un po’ la fiamma, aggiungete un filo d’olio e fatela saltare rimescolando bene per incorporare il sugo. Se volete potete polverare con parmigiano grattugiato e, quindi, portate in tavola. Caserecce al radicchio rosso Caserecce al radicchio rosso Pasta al radicchio rosso e gorgonzola con speckFlickr – cyclonebill A Gongonzola from Baci.jpg Related Posts:Roselline di crespelle al radicchioPATINAM APICIANAM, pasticcio apiciano, l'antenato…Consigli di Petronilla: Presentare le portate 1Abbinamento Formaggi e frutta seccaRisotto con mele cotogneCurzoli, pasta fresca tipica romagnolaRavioli con rosolacci e formaggio di fossaCrema fritta alla maniera della PetronillaZuppa di cereali e fagioli con speck CUCINA ITALIANA PRIMI primi PASTA RAGù, condimenti, SALSE Spaghetti, pasta secca Uova, verdure, formaggi, tofu casarecce con speckCaserecce al gorgonzolaCaserecce al radicchio rossoCaserecce al radicchio rosso e gorgonzola con speckpasta al radicchio rosso