24 Febbraio 202526 Febbraio 2025 Stuffat tal-qarnit, polpo al vino alla maltese Nella foto: Stufato di polpo mangiato e fotografato al porto di Marsaxlokk, villaggio di pescatori, Malta. Polpo al vino La cucina maltese è una miscela unica di influenze mediterranee e mediorientali. L’isola di Malta, situata nel Mar Mediterraneo, è stata governata da una varietà di culture nel corso della sua storia, tra cui fenici, romani, arabi, normanni e britannici. Ognuna di queste culture ha lasciato il segno nella cucina maltese, dando vita a una cultura alimentare diversa e saporita. In effetti, la cucina maltese è fortemente influenzata dal mare, poiché pesce e frutti di mare sono gli alimenti base della dieta maltese. I piatti di pesce più popolari includono la lampuka (pesce delfino) e lo stufato di polpo o il polpo cotto con olive. Uno dei piatti tradizionali di Malta è lo stufato di polpo, stuffat tal-Qarnit. Il polpo viene cotto lentamente con aglio, cipolle, pomodori, olive e capperi e accompagnato con pane croccate. Viene servito come piatto principale e come condimento per gli spaghetti biz-zalza-tal-qarnit. Polpo al vino Stuffat tal-qarnit Ingredienti e dosi 1 polpo di 1 kg circa, 400 gr. di passata di pomodoro, 300 gr. di piselli, 2 cipolle bianche medie, 2 spicchi d’aglio, 1 carota media, scorza di limone, 1 bicchiere di vino rosso di buon corpo, 1 ciuffo di prezzemolo, alcune foglie di menta, olio extra vergine d’oliva, sale e pepe nero. I polpi non dovrebbero mai pesare più di 1 kg. altrimenti la loro carne, troppo dura e fibrosa, richiederebbe una speciale “battitura” con un martello di legno che ne spezzi le fibre, rendendola più tenera. Anche nei polpi si devono eliminare gli occhi, la bocca e la vescichetta del giallo (il polpo non ha osso né sacco dell’inchiostro). Tutto sul polpo: una guida completa, dall’acquisto Tagliate il polpo a pezzi e mettetelo in una padella larga dove avrete fatto imbiondire uno spicchio d’aglio in olio evo. Fate cuocere per 30-40 minuti. Spegnete e lasciate raffreddare il polpo nel suo liquido di cottura per far ammorbidire la carne. In un tegame mettete le cipolle e l’aglio tagliati a pezzetti, fate stufare poi aggiungete la scorza grattugiata del limone, la carota tagliata a pezzetti e coprite. Fate cuocere fino a che la carota si sarà ammorbidita. Aggiungete il polpo con il suo liquido di cottura e sfumate con il vino rosso. Quando il vino sarà evaporato, aggiungete la passata di pomodoro, il prezzemolo e la menta tritati, aggiustate di sale e di pepe. Fate cuocere per 30 minuti circa. Aggiungete i piselli, già scottati in acqua calda, lasciate insaporite per 20 minuti circa. A fine cottura aggiungete altro prezzemolo, tritato grossolanamente. Servite con pane croccante. Il sugo ottenuto potrà essere utilizzato per condire gli spaghetti Spaghetti biz-zalza-stuffat-tal-qarnit, spaghetti con sugo di polpo stufato alla maltese Spaghetti biz-zalza stuffat-tal-qarnit, spaghetti con il polpo alla maltese Polpo al vino Polpo al vino Birra Birra (Cisk) o vini locali. Cisk è una birra maltese nata nel 1928, quando la più antica banca privata maltese, creata nel 1840 da Giuseppe Scicluna, acquistò una fabbrica da uno dei suoi clienti, creando così la “The Malta Export Brewery” e producendo la prima birra maltese, la Cisk Pilsner. Cisk Export– Birra a fermentazione bassa con un colore dorato chiaro ed una densa e soffice schiuma. È una birra con un carattere ben bilanciato anche grazie al suo ricco aroma di luppolo. Graduazione alcolica 5 % vol. Cisk Excel– Birra con una bassa quantità di carboidrati ma che mantiene lo stesso gusto dell’originale Cisk Lager. Graduazione alcolica 4.2 % vol. Cisk XS– La Cisk XS (Extra Strong) è una birra lager a bassa fermentazione con un fresco sapore di luppolo ed un carattere molto forte. Si può trovare su alcuni mercati esteri tra cui quello italiano, giapponese ed americano. Graduazione alcolica 9 ´vol. Octopus stew Marsaxlokk, Malta (2).jpg [[File:Octopus stew Marsaxlokk, Malta (2).jpg|Octopus_stew_Marsaxlokk,_Malta_(2)]] Polpo al vino Related Posts:Stuffat tal-fenek, Stufato di coniglio alla malteseAlcune ricette della tradizione di MaltaFenkata, cena maltese per i SS. Pietro e PaoloSpaghetti biz-zalza stuffat-tal-qarnit, spaghetti…Fenek fil-Forn bil-Vermut, Coniglio al forno con…Insalata di polpo e patate, un antipasto mediterraneoMenù da “Il pranzo di Babette” (Babette’s Feast)Stufato di manzo alla mela cotognaImbuljuta tal-Qastan, tradizionale hot drink maltese Calamari, ostriche. polpo, seppie, CUCINA DAL MONDO Europa SECONDI secondi PESCE polpo al vino alla maltesepopo in umidoricette di maltaspezzatinostufatostufato di polpoStuffat tal-qarnitsugo di pomodoroumido al vino