24 Febbraio 202512 Aprile 2025 Fenkata, cena maltese per i SS. Pietro e Paolo Cena maltese La cucina maltese è il risultato di una fusione di etnie e di gusti diversi, derivata dal fabbisogno di materie prime carenti nell’isola, ma soprattutto dalle numerose invasioni straniere subìte nel corso dei secoli. Arrivarono ingredienti e sapori dall’ Europa (in particolare dalla Sicilia) e da tutto il bacino del Mediterraneo: Fenici, Cartaginesi, Romani, Arabi, Normanni, Svevi, Aragonesi, soprattutto i Cavalieri dell’Ordine di San Giovanni, i Francesi ed infine gli Inglesi che approfittarono dell’isola per rafforzare i legami con l’India e l’Estremo Oriente durante il XVIII e i primi anni del XIX secolo. Cena maltese Il piatto tradizionale di Malta è il coniglio (Fenek), un pasto completo è denominato Fenkata (conigliata, mangiata di coniglio), durante il quale vengono serviti: 29 giugno, giorno della festa dei SS. Pietro e Paolo: FestivaL-Imnarja Fenkata Spagetti biz zalza stuffat tal-fenek, spaghetti con sugo di coniglio stufato alla maltese Fenek moqli, coniglio fritto in aglio con patatine fritte per contorno. Fenek fil-forn, coniglio al forno con patate insaporite con semi d’anice. Stuffat tal-fenek, coniglio stufato in vino locale con pomodori e cipolle il cui sugo viene usato come condimento per gli spaghetti). Fichi e noci I Cavalieri di Malta ( XVI) secolo potevano cacciare e mangiare coniglio, ma lo proibivano al popolo per tutto l’anno tranne il 29 giugno, giorno della festa dei SS. Pietro e Paolo: Festival L-Imnarja. Tutt’oggi, in questo giorno è usanza riunirsi in molti ed organizzare la fenkata. Cena maltese Stuffat tal-fenek, Stufato di coniglio alla maltese Fenek moqli Malti bil-fries, coniglio fritto alla maltese con patatine Cena maltese Spaghetti biz zalza stuffat tal-fenek, Spaghetti con sugo di coniglio stufato alla maltese Preparazione Preparate lo Stuffat tal-fenek, il coniglio marinato in vino locale e poi stufato con cipolle, patate, carote, pomodori. Lessate gli spaghetti, scolateli bene e versateli nel sugo dello stufato. Mescolate e servite. Vino Birra (Cisk) o vini locali. Oltre ai vitigni internazionali (Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah, Grenache, Sauvignon Blanc, Chardonnay, Carignan, Chenin Blanc e Moscato) esistono vigneti locali come Gellewza e Ghirghentina a bacca rossa, vini di corposità e aromi diversi. Cena maltese Spaghetti biz-Zalza tal-Fenek.jpg Related Posts:Alcune ricette della tradizione di MaltaFenek fil-Forn bil-Vermut, Coniglio al forno con…Spaghetti biz-zalza stuffat-tal-qarnit, spaghetti…Imbuljuta tal-Qastan, tradizionale hot drink malteseStuffat tal-fenek, Stufato di coniglio alla malteseFenek moqli Malti bil-fries, coniglio fritto alla…Menù medievale ai sapori d'Oriente con pollo al…Stuffat tal-qarnit, polpo al vino alla malteseZeppole di San Giuseppe al forno e fritte CUCINA DAL MONDO Europa menù dal mondo PRIMI primi PASTA RAGù, condimenti, SALSE RINASCIMENTO SANTI: Antonio, Biagio, Caterina, Giovanni, Giuseppe, Grugnone, Lazzaro, Lucia, Madonna del F, Martino, Pietro e Paolo, Valentino SEC. 1600,’700, ‘800, RISORGIMENTO Spaghetti, pasta secca Cena malteseconigliofenkata maltesespaghettistufato di conigliostuffat tal-fenek