21 Febbraio 202522 Febbraio 2025 Frittata di cavolfiore dell’Artusi Frittata di cavolfiore Pellegrino Artusi (1820-1911) è stato uno scrittore, gastronomo e critico letterario italiano; fu autore di un notissimo libro di cucina, La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene. Di particolare interesse è una testimonianza dello stesso Artusi riguardo ad una sua disavventura avvenuta durante la stagione dei bagni a Livorno, nel 1855, quando lo stesso gastronomo entrò a diretto contatto con il colera, la malattia infettiva che in quegli anni mieteva molte vittime in Italia. Giunto a Livorno, Artusi si recò in una trattoria per cenare. Dopo avere consumato il minestrone, decise di prendere alloggio presso la palazzina di un certo Domenici in piazza del Voltone. Come Artusi testimonia, passò la notte in preda a forti dolori di stomaco e diede la colpa per questi ultimi al minestrone. Il giorno dopo, di ritorno a Firenze, gli giunse la notizia che Livorno era stata colpita dal colera e che il Domenici ne era caduto vittima. Fu allora che comprese chiaramente la situazione: non era stato il minestrone, ma i primi sintomi della malattia infettiva a procurargli i forti dolori intestinali. L’episodio convinse l’Artusi a scrivere una personale e celebre ricetta del minestrone. […] Frittata di cavolfiore Per fare questa frittata di un erbaggio de’ più insipidi, com’è il cavolfiore, è necessario, onde renderla grata al gusto, ve ne indichi le dosi. Cavolfiore lessato, privo delle foglie e del gambo, gr 300. Burro, grammi 60. Parmigiano grattato, due cucchiaiate ben colme. Olio, una cucchiaiata. Uova, n. 6. Tritate minuto il cavolfiore e mettetelo in padella col burro e l’olio, condendolo con sale e pepe. Sbattete le uova col parmigiano, salatele e versatele sopra il cavolo quando avrà ritirato l’unto. Tenete sottile la frittata, per non rivoltarla, e se la padella è piccola fatene piuttosto due. Le frittate si possono servire come antipasto o come secondo piatto, ma non in un’occasione importante. Quasi tutte sono buone sia calde che tiepide o fredde. Servitele intere o affettate o, fredde e come antipasto, tagliate a grossi dadi. Frittata di cavolfiore Frittata di cavolfiore Related Posts:103. Spaghetti da Quaresima di ArtusiMinestrone alla romagnolaMinestrone alla milanese con riso di PetronillaMenestrun a zeneize, minestrone alla genovesePiadina romagnola con salsiccia e cipolle e altre farcitureZucchini fritti dell’ArtusiBaccalà mantecato alla veneziana di PetronillaCavolfiore alla besciamella alla maniera di PetronillaCristoforo di Messisbugo 1549 “A fare mortadelle di… ARTUSI CUCINA ITALIANA Frittate, Crêpes FRITTO RICETTARI. LIBRI e RIVISTE DI IERI Uova, verdure, formaggi, tofu Verdure e uova Artusi artusi ricettecavolfiorecavolofrittatafrittata di cavolfiorericette di Artusi