5 Febbraio 202526 Febbraio 2025 Tajine di pollo e olive Tajine di pollo olive La tajine al femminile è la pentola Il tajine al maschile è la pietanza. Ingredienti e dosi per 4 persone Un pollo intero, olio d’oliva, 1-2 finocchi grandi, 2 cipolle pelate e tritate grossolanamente, 1 mazzetto di coriandolo fresco, 4 spicchi d’aglio pelati e affettati, 80 gr. di olive nere e verdi prive di nocciolo, 1 presa di zafferano, 500 gr. di brodo di pollo. Per il condimento speziato 1 cucchiaino colmo di semi di coriandolo schiacciati, un cucchiaino raso di semi di cumino macinato, 1 cucchiaino colmo di zenzero macinato, 2 cucchiai d’olio di oliva, sale marino e pepe appena macinato. Preparazione Mescolate in una ciotola tutti gli ingredienti per il condimento speziato. Mettete i pezzi di pollo in una terrina capiente, frizionateli con il condimento, poi copriteli con pellicola trasparente e lasciateli marinare in frigo per un paio d’ore o meglio ancora, per tutta la notte. Quando siete pronti a cuocere, scaldate una generosa dose di olio d’oliva in una tajine, o in una casseruola, e friggete i pezzi di pollo a fuoco medio-alto per 4-10 minuti, finché avranno preso un bel colore dorato. Mentre il pollo cuoce, tagliate ciascun finocchio in 8 spicchi e aggiungeteli nella pentola insieme alle cipolle, ai gambi di coriandolo e all’aglio. Mescolate bene e friggete per un paio di minuti ancora, quindi aggiungete le olive e lo zafferano. Versateci dentro il brodo di pollo caldo, date una bella mescolata, poi coprite la pentola con il coperchio, o con alluminio, e lasciate sobbollire a fuoco dolce per 1 ora e mezzo o finché la carne inizia a staccarsi dall’osso. A metà cottura controllate come procede e date una mescolata. Continuate a tenerlo sotto controllo e, se vi sembra che stia asciugando troppo, aggiungete un goccio d’acqua. Quando il tempo è scaduto ed il pollo vi sembra perfetto. mescolate delicatamente il tajine. Se vi sembra ancora troppo liquido, fatelo andare un po’ senza coperchio, in modo che si asciughi; assaggiate e, se serve, aggiustate di sale e pepe, poi spargeteci sopra le foglie di coriandolo. In un tajine c’è così tanta cura e così tanto amore che non serve accompagnarlo con cose complicate, perciò servitelo soltanto con una terrina di couscous fumante appena appena condito. Consigli Quando mettete il coperchio ruotatelo per cercare la maggiore aderenza al piatto evitando dispersione del vapore. Se non avete la tajine usate una comune pentola di coccio che sia spessa e a bordi bassi. Se verso la fine della cottura vedete che c’è ancora liquido, togliete il coperchio e fate evaporare. Se verso la fine della cottura vedete che il fondo è troppo asciutto, aggiungete mezzo bicchiere d’acqua (o brodo) alla volta fino a raggiungere la giusta densità. Potete variare gli ingredienti aggiungendo altri tipi di verdure. Non dimenticate di frapporre una retina spargi-fiamma tra la tajine ed il fuoco, perché la pentola potrebbe crepare. Come preparare all’uso la tajine Tajine di pollo olive Tajine di pollo olive Tajine de poulet et olives.jpg Related Posts:Come preparare all'uso la TajineTajine di merluzzo e peperoniPetto di pollo allo zenzeroAgnello in Tajine con prugne e spezieSpezzatino alle albicocche in piccola tajinePanini con olive nereII. ABEMUS IN CENA, menù dell’antica RomaTorta rovesciata di pomodori e cipolleRisotto Giuseppe Verdi Africa CUCINA DAL MONDO RICETTARI. LIBRI e RIVISTE DI IERI SECONDI secondi CARNE Spezzatino,stufato,stracotto,brasato spezzatino di pollo e oliveTajine di pollo e olive