5 Febbraio 202526 Febbraio 2025 Spezzatino alle albicocche in piccola tajine Spezzatino alle albicocche Per questa preparazione le albicocche non devono essere troppo mature altrimenti si disferanno durante la cottura. Fuori stagione utilizzate quelle sciroppate oppure albicocche secche reidratate. Se non avete le tajine, potete usare le cocotte, oppure piccoli tegamini di coccio. Come preparare al’uso la Tajine Spezzatino alle albicocche Ingredienti e dosi per 6 persone 1,5 kg. di spezzatino di manzo (o vitello), 1,5 kg. di albicocche fresche e sode, 1 cipolla, un mazzetto di coriandolo (o prezzemolo), 1 o 2 cm. di zenzero fresco, ¼ di cucchiaino di cannella in polvere, 1 cucchiaio di mandorle in scaglie, 1 cucchiaio di miele, 100 ml. di brodo, 20 gr. di burro, 1 cucchiaio di olio evo, sale e pepe macinato fresco. Preparazione Lavate le albicocche, tagliatele a metà e togliete i noccioli. Pelate e tritate finemente lo zenzero. Sbucciate e affettate la cipolla. Tostate per qualche minuto le mandorle senza condimento. Nella tajine, o in un tegame di coccio, scaldate lentamente il burro e l’olio con lo zenzero e la cannella. Fate appassire la cipolla per 10 minuti a fuoco dolce, aggiungete lo spezzatino e rosolate i pezzetti di carne per qualche istante a fuoco vivo, girandoli due o tre volte perchè assimili bene i sapori. Versate il brodo fino a metà altezza della carne, salate e pepate, aggiungete il coriandolo (o il prezzemolo), quindi coprite e proseguite la cottura, su fuoco dolce per circa 1 ora. Pochi minuti prima della fine cottura, disponete le albicocche attorno alla carne, con il lato convesso rivolto verso l’ alto, e versateci sopra il miele. Cuocete a fuoco dolcissimo per 10 minuti, coprendo in parte perchè la salsa si addensi un po’. Girate le albicocche una volta. Nel frattempo, scaldate 6 tajine singole in forno a 120*C; se non avete questa particolare pentolina, usate le cocotte, oppure piccoli tegamini di coccio. A fine cottura dello spezzatino, sollevate il coperchio e togliete il mazzetto di coriandolo. Trasferite lo spezzatino nei tegamini e sistemate di nuovo le albicocche intorno alla carne. Lasciate caramellare qualche istante la salsa rimasta e versatela sulla carne. prima di servire aggiungete le mandorle tostate. Se volete potete accompagnare con tè alla menta, servito in graziosi bicchierini. Spezzatino alle albicocche Tajine di agnello marocchino con miele e albicocche, cous cous all’aglio, cetriolo e salsa allo yogurt Spezzatino alle albicocche “African Dinner-01” di Kimberly Vardeman – originally posted to Flickr as African Dinner. Con licenza CC BY 2.0 tramite Wikimedia Common Related Posts:Come preparare all'uso la TajineTajine di pollo e oliveAgnello in Tajine con prugne e spezieTajine di merluzzo e peperoniPetto di pollo allo zenzeroPesche fresche pasta gialla allo sciroppoConsigli di Petronilla: Presentare le portate 2Per fare Torta al salmone con Salsa Cameline per un…Moretum di Virgilio, crema di formaggio alle erbe… Africa agnello e capretto CUCINA DAL MONDO FRUTTA SECONDI secondi CARNE Spezzatino,stufato,stracotto,brasato albicocchespezzatinoSpezzatino alle albicocchetajinetajine di agnello e albicoccheumido al brodozenzero fresco