5 Febbraio 20255 Febbraio 2025 Agnello in Tajine con prugne e spezie Agnello con prugne spezie La Tajine è di terracotta grezza, ma spesso viene smaltata o decorata. È composta da una parte inferiore piatta e circolare con i bordi bassi che viene usata anche per servire il piatto in tavola, ed una parte conica superiore che viene appoggiata sul piatto durante la cottura, riproducendo l’effetto pentola a pressione; la forma bizzarra del coperchio è così per facilitare il ritorno della condensa verso il basso. Sulla sommità del cono c’è un pomello che facilita la presa. Durante l’uso è importante inserire una retina spargifiamma tra il piatto di base ed il fuoco. In origine la cottura veniva effettuata appoggiando la tajine sulle braci ed utilizzata come “forno portatile” Agnello con prugne e spezie Tradizionale ricetta marocchina che va bene anche per la carne di coniglio. I tempi di cottura possono essere allungati per avere una carne molto morbida. Agli ingredienti potete aggiungere 100 gr. di mandorle tostate e semi di sesamo anch’essi tostati Agnello con prugne spezie Ingredienti e dosi per 4 persone 800 gr. di spezzatino di agnello, 300 gr. di prugne secche denocciolate, la scorza di mezzo limone, 1 cipolla, 1 mazzetto di coriandolo (4-5 gambi) o prezzemolo, 1 bastoncino di cannella, 1 cucchiaino di zenzero, 1 bustina di zafferano in polvere, 1-2 cucchiai di miele, 20 gr. di burro, 1 cucchiaio di olio d’oliva, sale e pepe macinato. Tempo di preparazione: 20 minuti. – Tempo di cottura: 1 ora Preparazione Sbucciate ed affettate la cipolla. Tagliate a striscioline sottili la scorza di limone. Scaldate il burro e l’olio d’oliva in una cocotte su fuoco vivace e rosolateci i pezzi di carne. Quando saranno ben rosolati da tutte le parti, toglieteli e metteteli da parte. Abbassate la fiamma, aggiungete la cipolla e soffriggetela per 5-10 minuti, finchè diventa tenera e trasparente. Versate 350 ml. di acqua, aggiungete le spezie, il sale ed il pepe macinato e mescolate. Rimettete nella cocotte i pezzi di agnello, aggiungete il mazzetto di coriandolo, coprite e cuocete per 30 minuti su fuoco dolce. Unite, quindi, la scorza di limone e proseguite la cottura per 15 minuti. Aggiungete le prugne e versate il miele; proseguite la cottura per altri 15 minuti. Al momento di servire, togliete il mazzetto di coriandolo e trasferite il tutto in una tajine calda. Accompagnate con couscous speziato. Agnello con prugne spezie Agnello con prugne spezie Come preparare all’uso la Tajine Agnello con prugne spezie Related Posts:Come preparare all'uso la TajineTajine di merluzzo e peperoniTajine di pollo e oliveConsigli di Petronilla: Presentare le portate 1Trattamento prima del primo utilizzo della pentola…Agnello secondo l’ArtusiPATINAM APICIANAM, pasticcio apiciano, l'antenato…Saper stare a tavola, il Galateo di Donna LetiziaSpezzatino alle albicocche in piccola tajine agnello e capretto CUCINA DAL MONDO FRUTTA PASQUA 20 aprile 2025 RICETTARI. LIBRI e RIVISTE DI IERI SECONDI secondi CARNE Spezzatino,stufato,stracotto,brasato agnelloAgnello con prugne e spezieAgnello in Tajine con prugne e spezieprugneSoezzatino di Agnello in Tajinespeziespezzatinospezzatino di agnellotajineumido al brodo