24 Gennaio 202531 Gennaio 2025 Macedonia di zucca cocomerina da conservare Macedonia di zucca cocomerina Turchia «Since it became fashionable to present desserts in “jars”, the sweet food cooks in Turkey invent something new every day. I took this plate from the dessert cart taking it as a muhallebi(Turkish style menjar blanc) decorated with fruits; and yes, it was more or less a pudding I could call muhallebi, but then it had a piece of “pandispanya” (spongy cake) at the bottom, as if it were “supangle“. If I go to the same restaurant again, I will ask and add the name. For the moment I baptised it as “meyveli muhallebi” or muhallebi with fruits. E4024» Da quando è diventato di moda presentare i dolci in “barattolo”, i pasticcieri in Turchia inventano ogni giorno qualcosa di nuovo. Ho preso questo piatto dal carretto dei dolci come un muhallebi (menjar blanc in stile turco) decorato con macedonia di frutta; e sì, era più o meno un budino che potrei chiamare muhallebi, ma poi aveva uno strato di Pan di Spagna sul fondo, come se fosse “supangle“. Se androdi nuovo nello stesso ristorante, chiederò e aggiungerò il nome. Per il momento l’ho battezzato “meyveli muhallebi” ovvero muhallebi con frutta. Il Cocomero bianco Molti non conoscono l’esistenza del cocomero bianco, o cocomera, o anche zucca cocomerina. Oppure è disperso nei ricordi.(…) D. Sportelli domenicosportelli.eu Ingredienti e dosi 1 kg. di frutta mista (pere, mele, ananas, ecc.) la zucca cocomerina (dalla polpa bianca e che viene utilizzata per le marmellate), chiamata anche cocomera, cocomero invernale, cocomero bianco e in tanti altri modi), 1 kg. di zucchero semolato, il succo di un limone. Preparazione Pulite e tagliate a cubetti piccolini la frutta e la zucca. Versate 1 kg. d’acqua in una pentola, aggiungete i cubetti con il succo di limone e portate ad ebollizione. Cuocete da 2 a 5 minuti e con un cucchiaio forato togliete la schiuma che si sarà formata, quindi raccogliete la frutta e la zucca. Al liquido di cottura aggiungete lo zucchero e fatelo completamente sciogliere su fuoco dolce, fino ad ottenere un dolce sciroppo. Mettete i cubetti di zucca e frutta in vasi di vetro; battete delicatamente sul piano di lavoro per non lasciare spazi vuoti ed infine, versate sopra lo sciroppo fino a coprire zucca e frutta. Mettete i vasi in una grande pentola e fateli bollire per 30 minuti, poi raffreddateli lasciandoli nella pentola. Accomodate i vasi con la macedonia in un luogo buio e fresco e lasciate riposare per almeno 4 settimane. Meyveli muhallebi, muhallebi con frutta Related Posts:Cucurbitas more Alexandrino, Zucca all'egiziana con…Libum di Catone, la focaccia al formaggio degli…«Plum-cake» per… questi tempi, della PetronillaUn cesto di golosità fatte in casaRainbow layer cake, Torta Arcobaleno, ricetta facileCome si mangia la fruttaRicette con la Zucca nell’antica RomaMacedonia di frutta di Petronilla, ricetta del 1938Pizza di zucca ai quattro formaggi ANTIPASTI e CONTORNI CONSERVE conserve dolci CUCINA DAL MONDO CUCINA ITALIANA DOLCI FRUTTA RICETTARI. LIBRI e RIVISTE DI IERI SEC. 1600,’700, ‘800, RISORGIMENTO cocomera anguria invernalecocomero biancoconserveda conservareMacedonia di zucca cocomerinazucca cocomerina