23 Gennaio 202526 Febbraio 2025 Rainbow layer cake, Torta Arcobaleno, ricetta facile Rainbow cake, Torta Arcobaleno, ricetta facile U.S.A Se volete preparare la Rainbow cake in casa, questa è la ricetta giusta (tavolartegusto.it) perché è facile, in più è perfetta. La rainbow cake (torta arcobaleno) è un dolce della cucina americana ma è anche conosciuta ed amata in tutto il mondo. Allegra, festosa e golosa è una sponge cake rotonda, composta da sei strati con un colore dell’arcobaleno per ogni strato. Sono sei dischi: giallo, arancio, rosso, azzurro, verde e viola. Tra uno strato e l’altro viene farcita con crema di mascarpone e, con la stessa crema, viene ricoperta. Infine, come decorazione vanno confettini e codette colorati. Per un ottimo risultato occorre rispettare le varie fasi, compreso il raffreddamento in frigo (questo è indispensabile). La Torta arcobaleno è ideale come Torta di compleanno, anche Torta di Carnevale, per non parlare di occasioni speciali e ricorrenze. Rainbow cake – Torta arcobaleno tavolartegusto.it Tempo di preparazione 1 ora più tempi di riposo e raffreddamento Cottura 40 minuti Costo basso Ingredienti per 8 persone 450 gr. di farina 00 8 uova grandi a temperatura ambiente 450 gr. di burro a temperatura ambiente 450 gr. di zucchero 4 cucchiaini di estratto di vaniglia 4 cucchiaini di lievito per dolci 3 pizzichi di sale colorante in polvere dei seguenti colori: ROSSO, ARANCIONE, GIALLO, AZZURRRO, VERDE, VIOLA Scegliete coloranti in polvere per ottenere colori brillanti ed omogenei. Inoltre non guastano le basi liquefando l’impasto e perciò evitate i colori liquidi e in gel Per farcitura, copertura e decorazione 500 gr. di mascarpone freddo di frigo 400 gr. di panna liquida fresca fredda di frigo 180 gr. di zucchero a velo vanigliato codette e confettini colorati per completare Preparazione Preparate i sei dischi Prima di tutto preparate l’impasto base montando per 5 minuti burro, zucchero, sale e vaniglia, finché non si trasformano in una crema soffice e spumosa. Poi, sempre montando con le fruste elettriche, aggiungete le uova una alla volta: quando la prima si sarà incorporata, aggiungete la seconda e così fino ad esaurimento. Infine aggiungete la farina ed il lievito setacciato. Montate bene per amalgamare il tutto. Se volete vedere tutti i passaggi illustrati guardate l’articolo SPONGE CAKE. Infine pesate l’impasto ottenuto e dividetelo in 6 ciotole. Colorate ogni ciotola partendo con un pizzico di colorante, aggiungendone sempre di più per raggiungere il colore desiderato. Imburrate ed infarinate una teglia da 18 cm oppure rivestitela di carta da forno (attenzione non utilizzate uno stampo più largo, tipo da 20 o da 22 cm. altrimenti il disco verrà troppo sottile). Cottura dei 6 dischi Inserite nella teglia un primo impasto e cuocete in forno ben caldo a 180 gradi per 12-15 minuti fino a doratura. Potete infornare anche più dischi alla volta se avete a disposizione più teglie da 18 cm. Attenzione il tempo può variare,, controllate bene, non deve bruciarsi. Anche se la superficie si brunirà un po’ non vi preoccupate, l’interno resterà ben colorato se avete usato i coloranti giusti. Infornate in questo modo tutti gli altri cerchi. Infine sfornate e lasciateli raffreddare tutti perfettamente. Preparate la crema di mascarpone Nel frattempo montate zucchero e mascarpone con le fruste elettriche, quando avrete ottenuto un composto spumoso, aggiungete la panna montata dal basso verso l’alto. Conservate in frigo fino al momento di utilizzarla. Assemblate la torta arcobaleno solo quando tutti gli elementi sono perfettamente freddi. Assemblate direttamente nel piatto da portata dove volete servirla. Prima di tutto partite dal cerchio VIOLA (che dovrà stare alla base), poi aggiungete un primo strato di crema di mascarpone. proseguite aggiungendo i dischi in questo ordine: AZZURRO, crema, VERDE, crema, GIALLO, crema, ARANCIONE, crema, ROSSO. A questo punto sistemate con le mani i vari piani e, con l’aiuto di una spatola liscia e colma di crema, ricoprite la torta con uno strato di crema sulla superficie e sulla parte laterale. Con una sac a poche decorate i bordi con ciuffi di crema e aggiungete confettini colorati al centro della superficie e sulla base della torta occupando circa 2-3 cm di bordo. Riponete in frigo per almeno 4 ore, in modo che si assesti completamente, meglio un giorno intero. Ecco pronta la Torta arcobaleno. Potete conservarla in frigo per 2 giorni oppure procedete alla congelazione. Rainbow Slice (44341236502).jpg Rainbowcake.jpg Mirad qué tarta me han hecho mis niños y mi hermana. (34467931756).jpg Related Posts:La fantasmagorica Torta ArlecchinoCrema di mascarpone semplice... della PetronillaConsigli di Petronilla: Presentare le portate 1Pappardelle ar mascarpone, Ricette e considerazioni…(Crema di mascarpone) ... e quella complicata della…Come si servono e come si mangiano i formaggiPesce azzurro freschissimo in ScapeceRicette anni ’80 per una festaPATINAM APICIANAM, pasticcio apiciano, l'antenato… Americhe CARNEVALE 2025 da 16/02 a 04/03 CUCINA DAL MONDO CUCINA ITALIANA DOLCI FESTE RICETTARI. LIBRI e RIVISTE DI IERI colori dell'arcobalenopan di spagnarainbow cakesponge caketorta a stratitorta arcobalenotorta rotonda