19 Gennaio 202526 Marzo 2025Recchjetèdde e ccime de rape, orecchiette alle cime di rapa, la ricetta in dialetto puglieseorecchiette cime di rapa La ricetta in dialetto pugliese da “Puglie in bocca” ed. Maggi 1985«Pulire 3/4 di chilo di rape, lasciando i broccoli e le foglie più tenere. Lavarli e farli cuocere in abbondante acqua salata, in un calderotto capiente. Dopo aver dato un bollore, versare 300 gr. di orecchiette e farle cuocere al dente.Intanto, in una padellina, mettere a soffriggere in 100 gr. di olio di oliva 3 alici salate, diliscate. lavate e ridotte a pezzetti. Unire poi nei piatti pasta e verdura, scolate, e condire con le alici e l’olio soffritti bollenti e pepe.»Per una minestra appetitosa e sostanziosa come questa, ci vuole del vino rosso del “Salento”, maturo, asciutto, medio corpo.orecchiette cime di rapaLa cima di rapa è un ortaggio tipico della Puglia. Della pianta si mangiano le infiorescenze in boccio (dette friarielli o broccoli di rapa) insieme alle foglie più tenere che le circondano, secondo ricette che, in generale, fanno riferimento alla tradizione locale nelle diverse regioni.Le orecchiette sono un tipo di pasta tipico delle regioni Puglia e Basilicata, la cui forma è approssimativamente quella di piccole orecchie, da cui deriva appunto il nome. La loro dimensione è, mediamente, di circa 3/4 di un dito pollice, e si presentano come una piccola cupola di colore bianco, con il centro più sottile del bordo e con la superficie ruvida. Sono preferibili più grandi quelle cotte con le verdure e molto più piccole quelle cotte con il ragù.Nel tarantino e in Valle d’Itria è ancora in uso il sinonimo “chiancarelle” o “recchjetedd“, “fiaffioli”. Ne esiste anche una versione realizzata senza la forma di cupola, meglio conosciuta come “strascinati“ (“strasc’nat”), diffusa in Basilicata, benché in Puglia, perlopiù a Bari, il termine dialettale indica spesso le classiche orecchiette, riferendosi al metodo di creazione con cui la pasta prende forma strascinandola sul tavolo.orecchiette cime di rapa orecchiette cime di rapa Orecchiette alle cime di rapa Orecchiette Bari.jpg Orecchiette con cima di rapa.jpgorecchiette cime di rapaRelated Posts:Frittata al forno con cime di rapa e ricottaOrecchiette gratinate con fave e pecorinoMinestra di Riso e Rape per desinaretto vegetariano…Antipasto natalizio con broccoli e friarielli La…Spaghetti con colatura di aliciCellentani con i broccoli alla crema di cipolla…Focaccia con salsiccia, caciocavallo e friarielliCome pulire e conservare i FunghiO’ panuozzo napoletano fatto in casa con salsicce e… .Ricette in DIALETTO CUCINA ITALIANA PRIMI primi GNOCCHI, POLENTA PUGLIA RICETTARI. LIBRI e RIVISTE DI IERI broccolicime di rapafriggitelliorecchietteOrecchiette alle cime di rapa