19 Gennaio 20258 Febbraio 2025 Crema fritta alla maniera della Petronilla Crema fritta La crema fritta è una preparazione tradizionale che viene servita sia come antipasto o contorno sia come dessert. È una crema pasticcera fatta raffreddare e tagliata a rombi o a quadrati. Pino Cremino e l’antica crema fritta di Chioggia | FamilyGO Crema fritta alla maniera della Petronilla Crema fritta «Poco fa, entro nella bottega del fornaio, e chi vi trovo? La Damia, la vecchia mia amica, che sta comperando dei rombi di crema, di quella tal crema che prima s’indora e poi si frigge nel burro o nell’olio. Nel veder la Damia far l’acquisto, io le faccio gli occhiacci; dimeno la testa; le parlo persino pian piano; ma… la Damia, insensibile e sorda, compera; paga; e infine, esce con me. “La crema dolce la compero (tosto mi dice, accennando al pacchetto) perchè io non so farla; perchè a noi piace tanto; e infine perchè (hai visto tu pure) costa così poco!”. Tutto il mio istinto casalingo e cucinario allora si desta, prorompe, e scatta: “Per questo tu comperi la crema? Nulla sai, dunque, di saggia economia, e di genuini ingredienti, e di saporiti cibi? Della crema ti scrivo subito la ricetta; e tu leggila; conservala e fanne tesoro; d’ora innanzi, prepara sempre tu stessa la crema; e vedrai come, fatta da te, ancor meno ti costi; poco tempo ti rubi; e riesca ancor più squisita!” *** Così, per la Damia, ho scritto la ricetta: “Metti, in una casseruola, un uovo, un etto di farina bianca e un goccio di latte. Stempera col cucchiaio di legno e aggiungi, a poco a poco, e sempre mescolando, altro latte (a questo scopo ne avrai comperato mezzo litro). Quando il tutto sarà per bene amalgamato, metti a fuoco la casseruola e, mescolando, cucina per circa dieci minuti, fino a che la crema si sarà per bene addensata. Togli dal fuoco la casseruola e unisci subito un rosso d’uovo (metti da parte l’albume), un cucchiaio colmo di zucchero e un po’ di scorza di limone raschiata. . Mescola con energia; versa la crema sul tavolo di marmo, o su larghi piatti, bagnati; stendila col coltello in modo da farne uno strato uniforme e alto un centimetro circa; lasciala raffreddare; tagliala a rombi o in quadrati larghi 3 dita; passali nella farina bianca; poi in un uovo intero battuto insieme a quell’albume messo da parte; e infine nel pane grattugiato. Poco prima del pranzo, in una casseruola, riscalda a bollore dell’olio. Friggivi 3 creme alla volta. Scolale per bene; e disponile, di mano in mano, nel piatto ricoperto da una salvietta. Inzucchera e… … e mi saprai poi dire, cara Damia, e mi saprete voi pure dire (qualora abbiate la stessa abitudine dell’amica mia) se la crema da friggere sia meglio comperarla o farla noi stesse, nella nostra padella, e sul nostro fornello.» Crema fritta Ricette di Petronilla 1939 La presentazione dei dolcetti fritti Fritti leggeri e voluminosi come cenci e frappe si servono in grandi vassoi dove formano una bella cupola. A parte si presenterà altro zucchero vanigliato nello spargizucchero. Castagnole e frittelline si servono in vassoi piccoli, coperti con un tovagliolino o un disco di carta pizzettata. Enciclopedia della donna 1965 Petronilla, chi era? PETRONILLA: svolse un ruolo importante negli anni delle ristrettezze economiche dovute alla guerra. Di fronte alla drastica riduzione dei beni alimentari disponibili, proponeva i suoi suggerimenti «sul modo di sbarcare il lunario mangereccio, consumando poco grasso, poco riso, poca pasta, poca farina e poco zucchero; spendendo pochetto ma….nutrendo bastevolmente» Ricette di Petronilla per tempi eccezionali Crema fritta Related Posts:Consigli di Petronilla: Presentare le portate 1La Colazione sciccona da « Altre ricette di…Il Pranzetto da « Altre ricette di Petronilla » anno 1937Torta di frutta cotta e Torta alla frutta fresca di…Vitello tonnato all’economica alla maniera di PetronillaStuffat tal-fenek, Stufato di coniglio alla malteseIl Pranzo da « Altre ricette di Petronilla » anno 1937Zeppole di San Giuseppe al forno e fritte(Vitello tonnato)… e non all’economica alla maniera… ANTIPASTI e CONTORNI antipasti, contorni Petronilla CARNEVALE 2025 da 16/02 a 04/03 CUCINA ITALIANA DOLCI dolci Petronilla EMILIA e ROMAGNA frittelle LOMBARDIA PETRONILLA, ricette per tempi eccezionali 1937 RINASCIMENTO SEC. 1600,’700, ‘800, RISORGIMENTO antipastiantipastocremacrema frittafrittopane grattugiatopangrattatopetronilla ricetteuova