15 Gennaio 202510 Febbraio 2025 Ricette delle donne del Risorgimento Nell’immagine: Gerolamo Induno (1827-1890). A molti l’opera è nota come “Ascoltando la notizia del giorno”. Solo recentemente si è riusciti a identificarla nella splendida tela che Gerolamo Induno presentò all’Esposizione dell’Accademia di Brera del 1864 e intitolata “Donne romane – Scena contemporanea”. Ricette delle donne Risorgimento “Donne e cucina nel Risorgimento” Aneddoti, ricette popolari, borghesi, reali dell’800 BRUNA BERTOLO, Susalibri editore, 2011, pp. 160 Un libro della giornalista e scrittrice rivolese Bruna Bertolo ancora dedicato al mondo delle donne. Questa volta l’autrice entra nelle cucine, ricche e povere, dell’800 per offrire spaccati della società del tempo, uniti tra di loro dal filo conduttore di ricette e di tavole, del Nord, del Centro, del Sud, di un’Italia che andava faticosamente costruendo la sua Unità. Una preziosa prefazione di Bruno Gambarotta mette in evidenza come il libro della Bertolo riesca a disegnare [segue] Ricette delle donne Risorgimento Mele alla crema della Duchessa di Castiglione Fate bollire in un pentolino dello zucchero con acqua, poi immergetevi delle mele intere sbucciate e continuate la cottura per un quarto d’ora verificando con una forchetta che non diventino troppo molli. Tagliate una fetta di polpa dalla sommità di ogni mela, e togliete i semi a ciascuna. Riempite le mele di crema pasticcera e richiudetele con la sommità che avrete messo da parte. Allineate le mele in un piatto da forno leggermente imburrato e ricopritele con una spuma ottenuta battendo a neve delle chiare d’uovo e zucchero velo. Ricette delle donne Risorgimento Mele alla crema alla maniera di Petronilla Uova alla Bela Rosin per Vittorio Emanuele II Sono molti i piatti della cucina piemontese che portano dei nomi in qualche modo legati alla celebre storia d’amore fra Vittorio Emanuele II e la sua amante, la contessa di Mirafiori. Il più noto è costituito dalle “uova alla Bela Rosin”. La preparazione è molto semplice, basta infatti tritare delle uova sode e servirle con prezzemolo ed olio. (…) Crema di Pollo alla Katharina Schratt Scegliete un pollastro bene in carne e lessatelo in un litro e mezzo d’acqua con cipolla, sedano, carota, porro, prezzemolo, chiodi di garofano, timo, maggiorana e sale. Levatelo dal fuoco e disossatelo, tenendo da parte la carne del petto che taglierete a bastoncini sottili. Prendete la carne delle cosce e frullatela con una tazza del brodo di cottura fino a ottenere una densa crema omogenea; unitela ad una besciamella (preparata con farina e brodo), e al brodo rimasto. Mettete il composto in una casseruola e cuocete per circa cinque minuti, mescolando in continuazione. Fuori dal fuoco incorporate alla crema di pollo degli albumi d’uovo montati a neve e della panna liquida, dopo qualche altro minuto di cottura, unite il burro, la carne del petto di pollo tenuta in serbo, salate, pepate e aggiungete del succo di limone. Servite la crema in coppe riscaldate e cospargete la superficie con pezzettini d’acciuga. (…) Pizza per la regina Margherita Pizza Napoletana ricetta di A. Cougnet, L’arte Cucinaria in Italia, Milano 1910. «Prendete tanta pasta lievitata da far il pane quanta ve ne occorre, impastatela con poco d’olio e sale in proporzione, lavorandola e pigiandola in tutti i versi per circa mezz’ora: stendetela poscia in una teglia o «ruoto» di rame il di cui fondo avrete abbondantemente unto d’olio, applicateci sopra delle piccole alici aperte, diliscate e scapate, dei pezzettini di «mozzarella» o da altro caciottello giovane, alcuni pezzi di pomodoro, a guisa di ornamentazione e guarnitura, e fate cuocere al forno, un po’ in bianco.» La tradizione vuole che nel giugno 1889, per onorare la regina d’Italia, Margherita di Savoia, il cuoco Raffaele Esposito della pizzeria Brandi creò la pizza Margherita, i cui condimenti, pomodoro, mozzarella, basilico, rappresentavano i colori della bandiera italiana. (…) Ricette delle donne Risorgimento Полнети јајца со сирење и сенф.jpg Mmm…chicken dumplins (4609626999).jpg Eq it-na pizza-margherita sep2005 sml.jpg Ricette delle donne Risorgimento Related Posts:Le stampe romagnole a ruggineConsigli di Petronilla: Presentare le portate 1Menù da “Il pranzo di Babette” (Babette’s Feast)Salse e condimenti dell’antica Roma.La Cena di Trimalchione dal Satyricon di PetronioLista delle vivande e cronaca della cena per le…Antico Liquore di uova col guscioBomboniere a Punto Croce per una Comunione di fine anni '80Lasagne con Salsa per il princisgras, le antenate… ANTIPASTI e CONTORNI CUCINA ITALIANA DOLCI pizza, piadina e simili RICETTARI. LIBRI e RIVISTE DI IERI SEC. 1600,’700, ‘800, RISORGIMENTO Uova, verdure, formaggi, tofu Crema di Pollo alla Katharina SchrattDuchessa di CastiglioneMele alla cremaMele alla crema della Duchessa di CastiglionePizza MargheritaPizza per la regina MargheritaUova alla Bela RosinVittorio Emanuele II