10 Gennaio 202511 Febbraio 2025 Nozze d’Argento, Nozze d’Oro, Nozze di Diamante, Nozze di Platino Nozze Argento Oro Diamante Platino GALATEO L’usanza di festeggiare gli anniversari di matrimonio risale al Medioevo in Germania, periodo nel quale si iniziò a festeggiare solo il 25º (la sposa accoglieva amici e parenti con una corona d’argento). ed il 50º (la sposa indossava una corona d’oro) anno di nozze; questi anniversari venivano definiti come nozze d’argento e d’oro, e tutt’oggi persiste questo modo di definirli. Nel 1922 fu Emily Post, scrittrice statunitense il cui nome è tuttora sinonimo di galateo, ad inserire nel suo libro Etiquette in Society, in Business, in Politics and at Home, una serie di consigli per festeggiare gli anniversari di matrimonio. La prima edizione del libro prevedeva solo il 1º, 5º, 10º, 15º, 20º, 25º, 50º e 75º anno, ma in seguito l’elenco fu completato per tutti gli anni fino a comprendere oggi tutto quello che è considerato “tradizione”. Una diffusa tradizione anglosassone vuole che ad ogni anniversario sia associato un particolare materiale. Si parte così dal primo anniversario “di carta”, procedendo poi per ordine crescente di importanza dell’elemento abbinato all’anno di anniversario, in relazione al maggior numero di anni vissuti insieme dalla coppia ed alla sempre maggiore importanza della ricorrenza da festeggiare. Non è consigliato regalare perle alla sposa, perché rappresentano pianti nel matrimonio. Anche indossare perle il giorno del matrimonio è considerato un segno di cattiva sorte perché le perle sembrano lacrime e simboleggerebbero i pianti futuri. I diamanti, al contrario, per la loro purezza e durezza, sono simbolo di buona fortuna. Nozze Argento Oro Diamante Platino . Nozze d’argento Confetti: colore argento Per il venticinquesimo anniversario di nozze, ammesso che ci si rammenti il menù di… 25 anni prima, la tradizione vuole anche che i regali che si ricevono e si scambiano siano tutti in argento. D’argento anche i confetti che si distribuiscono solo ai presenti. Cosa regalare Venticinquesimo anno di matrimonio, le cosiddette nozze d’argento, un traguardo importante, da festeggiare! Per ogni festa che si rispetti, c’è un dono adatto! Cosa regalare per i venticinque anni di matrimonio dei nostri genitori o dei nostri suoceri? O di una coppia di amici? Un’idea regalo interessante e molto usata per questa ricorrenza è quella di regalare un viaggio alla coppia che festeggia, un weekend fuori porta, in un’agriturismo o una crociera. Ovviamente il budget a disposizione in questo caso deve essere abbastanza alto, quindi potrebbe essere anche un regalo “cumulativo”, di gruppo, da parte di tutti i figli per i genitori o da parte dei nipoti! Un’altra idea interessante è quella di regalare un percorso benessere in un centro specializzato o un pacchetto di massaggi rilassanti di coppia. I figli potrebbero regalare ai genitori una festa a sorpresa o una bella cena romantica! Organizzano tutto e poi con una scusa li portano nel luogo della festa o nel ristorante dove hanno prenotato una cena per loro due a lume di candela, con menù stabilito o con menù da scegliere, fatta salva, poi, la possibilità di passare a pagare il conto. Un abbonamento a teatro, al cinema o ad un corso per due in palestra di ginnastica o di ballo, sono idee originali, assicuriamoci, però, che possano essere di gradimento per chi le riceve. Il regalo classico, da parte dei testimoni in chiesa a questa ricorrenza, sono le fedi in oro bianco, che simboleggiano tradizionalmente questo step. Il marito potrebbe regalare alla moglie un bel gioiello (una collana, un bracciale o un anello), insieme ad un bel mazzo di fiori. I regali classici sono dei calici di vino, oggetti per la casa, come per esempio un vassoio d’argento o una cornice (magari con una loro foto dentro), soprammobili, una fotocamera o una videocamera, un televisore (se si ha un budget alto o se si è in tanti) o la cosiddetta “busta” con un regalo in soldi. Idea carina, molto dolce e commovente è quella di preparare un DVD con tutte le foto che ritraggono la coppia insieme, da fidanzati fino ad oggi, passando per gli step più importanti, matrimonio, viaggio di nozze, il primo figlio e così via…. creare uno slide show, associando anche qualche canzone che sia per loro significativa, l’effetto lacrima è garantito! Questa è una cosa che si può fare autonomamente o ci si può affidare ad un fotografo, portando le foto scelte e facendolo realizzare ad hoc. Se l’anniversario ricade nei primi giorni dell’anno o negli ultimi sarebbe carino regalare un calendario con dodici pagine, una per ogni mese dell’anno, con le foto della coppia. Festeggiare venticinque anni di matrimonio è un traguardo, rendiamone unico il ricordo!(ìconsigli-regali.it) Come vestirsi per le nozze d’argento La sposa potrebbe indossare un vestito classico, preferibilmente lungo ed elegante. Sono sconsigliati i vestiti troppo corti e aderenti. Ovviamente il colore più adatto è l’argento, magari di tipo pastello oppure un grigio piuttosto chiaro che richiami il metallo prezioso. Chi regala le fedi per i 25 anni di matrimonio? Non vi è una regola scritta al riguardo, ma il bon ton vuole che sia lo sposo a donarle, oppure, che siano i testimoni. In questo caso, ad essi, i futuri sposi corrisponderanno un regalo di pari valore. Nozze Argento Oro Diamante Platino . . . Nozze d’oro Confetti: colore oro Il traguardo delle nozze d’oro (50 anni) viene generalmente festeggiato nell’intimità della famiglia, considerata l’età avanzata degli sposi, e tocca ai figli organizzare tutto e provvedere a due regali, ovviamente d’oro: un braccialetto a lei, un lapis a lui o altro oggetto. I confetti saranno dorati. Sono un traguardo importantissimo, che segna un lungo percorso di vita. Partecipare, come spettatori ai festeggiamenti dei 50 anni di matrimonio di una coppia a voi cara è davvero un evento! Cosa regalare in questa occasione? Ecco, per voi, una serie di consigli per i regali! Considerate, innanzitutto l’età degli sposini! Saranno sicuramente anziani, quindi fare regali adatti alla loro età sarebbe davvero indicato! Potete optare per oggetti per la casa, una trapunta matrimoniale, un piumone, uno scaldaletto o, perché no, un quadro! Un’idea per chi ha un budget un pochino più elevato o, magari, fa un regalo insieme ad altre persone, è un televisore, con decoder e, magari, un abbonamento a qualche pacchetto di documentari, film, quello che loro guardano più spesso! Attenzione però, in questo caso, a considerare bene la durata dell’abbonamento che prendete e le modalità di disdetta, non è carino fare un regalo che “costringe” chi lo riceve a pagare, poi, una somma che non aveva preventivato per la disdetta! Originale e indicato se “gli sposini” sono anziani dinamici, un bel viaggio in una meta indicata per loro, magari un viaggio organizzato in bus o in treno. Accertatevi però della loro predisposizione a viaggiare e soprattutto del periodo in cui preferiscono farlo. Se in inverno, tra acciacchi vari e freddo preferiscono stare a casa o se, invece, sono dinamici e “avventurieri”! Ancora, regali possibili sono un abbonamento al teatro vicino casa o al cinema, un massaggio adatto alla loro età o un percorso benessere, solo se trovate offerte adatte alla loro età. Molto romantico e di sicuro gradimento è un album fotografico con una raccolta delle loro foto! Se riuscite a recuperare le loro foto da piccoli sarebbe proprio come realizzare una cronologia della loro vita, da piccoli, al loro incontro, al matrimonio, al primo figlio, ripercorrendo tutte le tappe più importanti della loro vita. In questo caso, la commozione è assicurata ed anche la bella figura! Se avete tempo e possibilità, potete anche realizzare un dvd con uno slide show delle foto, con sottofondo musicale o farlo fare ad un fotografo! Anche un calendario personalizzato con una selezione delle foto degli sposini è una bella idea, pratica e fantasiosa oltre che comoda in quanto potete acquistarlo anche on line! Non dimenticate il bigliettino con la frase di auguri! Come si veste la sposa per le nozze d’oro? Per una cerimonia in chiesa un abito semplice e un completo elegante sono consigliati, per una festa informale vestiti sobri e eleganti per entrambi. Come addobbare la sala per le nozze d’oro? Per addobbare la location, non devono mancare le decorazioni floreali. Che siano fiori artificiali o fiori naturali, devono esser disposti un po’ dappertutto: come segnaposto sulla tavola o in un bel vaso di vetro al centro, per decorare le sedie o delle magnifiche piante per la sala. Come deve essere il bouquet per le nozze d’oro? Generalmente si va su fiori bianchi, utilizzando le rose oppure le peonie, perché il bianco si abbina perfettamente con l’oro, a cui aggiungere delicati fiori gialli. Per questi ultimi si potrebbe pensare a fiori più piccoli come la mimosa o delle delicate margheritine, per dare equilibrio alla composizione. Nozze Argento Oro Diamante Platino .. . . . . Nozze di diamante Confetti: colore bianco Le nozze di diamante (60 anni) sono un traguardo davvero molto importante e anche, ammettiamolo, difficile da raggiungere. Non tutte le coppie riescono infatti ad arrivare a ben 60 anni insieme e quando questo accade è necessario fare dei festeggiamenti davvero da re. Le nozze di diamante devono essere assolutamente festeggiate con una cena o un pranzo in famiglia magari accompagnato da musiche e da tanto divertimento. Ma non solo, è necessario anche scegliere un regalo per le nozze di diamante che sia adeguato a questa tipologia di festeggiamento. I 60 anni di matrimonio vengono festeggiati ovviamente da persone anziane ed è proprio per questo che è necessario scegliere un regalo adatto alla loro età. Le idee regalo Per l’anniversario di matrimonio migliori regali sono in questo caso quelle che abbelliscono l’abitazione dei festeggiati e cosa ci può essere allora di meglio che scegliere una decorazione per la propria casa capace di portare alla luce i ricordi più belli di questi 60 anni insieme? Scegliere di stampare l’immagine di 60 anni prima del giorno del loro matrimonio su un cristallo da posizionare come soprammobile nella camera da letto o in salotto oppure scegliere di stamparla in grande formato su un pannello da posizionare sopra al divano può essere davvero un’idea regalo eccezionale capace di commuovere chiunque. Ma questi sono solo un paio di esempi di regali che è possibile fare per questa occasione. Album fotografici, cornici o addirittura portachiavi, non c’è davvero limite ai regali che potrete scegliere. Nozze Argento Oro Diamante Platino . . . Nozze di platino Confetti: colore bianco . Le nozze di platino (75 anni di matrimonio), un traguardo importante per coppie di sposi che hanno condiviso il viaggio della vita pieno di amore e rispetto. Il platino, il più forte dei metalli, rappresenta degnamente questa unione duratura e stabile. La celebrazione delle nozze di platino deve essere condivisa con le persone più care, come figli, nipoti, familiari, e le persone che hanno vissuto momenti importanti con la coppia. I festeggiamenti devono essere organizzati dai familiari più stretti, gli sposi devono solo gioire di questo momento. Per organizzare l’ evento occorre tenere presente le preferenze personali e le condizioni di salute degli sposi. Alcune idee dal web: Una cerimonia intima in casa, oppure in un luogo significativo dove rinnovare le promesse nuziali. Un piccolo ricevimento con la famiglia e le persone più care per condividere i ricordi di una vita. Se la salute lo permette, un viaggio o un soggiorno in una località tranquilla. I regali Gioielli in platino (anelli ciondoli), ma essendo un materiale molto prezioso si può optare per doni in oro e/o brillanti che simboleggiano anch’essi l’ unione solida. Un ritratto o una foto della coppia, Un album fotografico con immagini che raccontano la storia della coppia, Un video con messaggi di auguri dalle persone care. Un disco con le canzoni più belle che hanno sottolineato la vita degli sposi (il primo incontro, il primo bacio, il fidanzamento, il matrimonio ecc.) e che può risuonare durante i festeggiamenti. Nozze Argento Oro Diamante Platino Nozze d’Argento, Nozze d’Oro e Nozze di Diamante, seconda parte Nozze Argento Oro Diamante Platino Ann. Regali tradizionali Regali moderni Fiore 1º carta orologi garofano 2º cotone porcellana mughetto 3º cuoio vetro(cristallo) girasole 4º lino elettrodomestici ortensia 5º legno argenteria composita 6º ferro legno calla 7º lana cancelleria freesia 8º bronzo lino opizzo lillà 9º argilla cuoio uccello del paradiso 10º alluminio padelle fiori di loto 11º acero gioielleria tulipano 12º seta perlaogemmecolorate peonia 13º pizzo pellicceria crisantemo 14º avorio gioielli di plastica bianca dalia 15º cristallo orologi da polso rosa 16º edera vasellame d’argento – 17º violetta mobilio – 18º quarzo porcellana – 19º caprifoglio bronzo cicerchia odorosa 20º porcellana platino astro 21º rovere ottoneonichel – 22º bronzo rame – 23º acqua piatto d’argento – 24º seta strumenti musicali – 25º argento argento sterling iris 26º rosa – – 27º mogano – – 28º ambra – orchidea 29º velluto – – 30º perla diamante giglio 31º ebano – – 32º rame – – 33º stagno – – 34º ampolla – – 35º corallo – – 36º silice – – 37º pietra – – 38º giada – – 39º agata – – 40º rubino – gladiolo 41º topazio – – 42º diaspro – – 43º opale – – 44º turchese – – 45º zaffiro – – 46º madreperla – – 47º ametista – – 48º feldspato – – 49º zircone – – 50º oro oro rosa giallaoviola 55º smeraldo – – 60º diamante – – 65º pietra – – 70º titanio – – 75º platino – – 80º quercia – – 85º marmo – – 90º granito – – 95º onice – – 100º ceneri/osso/porfido – – Nozze Argento Oro Diamante Platino Related Posts:Nozze d’Argento, Nozze d’Oro e Nozze di Diamante,…La Cena di Trimalchione dal Satyricon di PetronioConsigli di Petronilla: Presentare le portate 1Brazadèl (bracciatelli) biscotti romagnoli per Santa…Gli Antichi Romani a tavola: Dove Come QuandoPane de noxe maravigliosso e bone, pane alle noci,…Ricette medievali magiche e afrodisiacheMenù medievale di Maestro Martino da Como“Il Libro…Per cocer ova in ogni modo. Maestro Martino «Il… FESTE GALATEO MEDIOEVO. RINASCIMENTO 25 anni di matrimonio50 anni di matrimonio60 anni di matrimonio75 anni di matrimonioanniversari di nozzeanniversario di matrimonioargentodiamantegalateomatrimonio nozzemenù matrimonio nozzenozze argentoNozze d’ArgentoNozze d’OroNozze di DiamanteNozze di Platinonozze diamantenozze orooro
Nozze Argento Oro Diamante Platino Ann. Regali tradizionali Regali moderni Fiore 1º carta orologi garofano 2º cotone porcellana mughetto 3º cuoio vetro(cristallo) girasole 4º lino elettrodomestici ortensia 5º legno argenteria composita 6º ferro legno calla 7º lana cancelleria freesia 8º bronzo lino opizzo lillà 9º argilla cuoio uccello del paradiso 10º alluminio padelle fiori di loto 11º acero gioielleria tulipano 12º seta perlaogemmecolorate peonia 13º pizzo pellicceria crisantemo 14º avorio gioielli di plastica bianca dalia 15º cristallo orologi da polso rosa 16º edera vasellame d’argento – 17º violetta mobilio – 18º quarzo porcellana – 19º caprifoglio bronzo cicerchia odorosa 20º porcellana platino astro 21º rovere ottoneonichel – 22º bronzo rame – 23º acqua piatto d’argento – 24º seta strumenti musicali – 25º argento argento sterling iris 26º rosa – – 27º mogano – – 28º ambra – orchidea 29º velluto – – 30º perla diamante giglio 31º ebano – – 32º rame – – 33º stagno – – 34º ampolla – – 35º corallo – – 36º silice – – 37º pietra – – 38º giada – – 39º agata – – 40º rubino – gladiolo 41º topazio – – 42º diaspro – – 43º opale – – 44º turchese – – 45º zaffiro – – 46º madreperla – – 47º ametista – – 48º feldspato – – 49º zircone – – 50º oro oro rosa giallaoviola 55º smeraldo – – 60º diamante – – 65º pietra – – 70º titanio – – 75º platino – – 80º quercia – – 85º marmo – – 90º granito – – 95º onice – – 100º ceneri/osso/porfido – – Nozze Argento Oro Diamante Platino