10 Gennaio 202511 Febbraio 2025 Nocino di « seconda mano » alla maniera della Petronilla Nella foto: Preparazione del nocino Nocino di seconda mano Le origini del liquore sono incerte. Si sa che esistono versioni di liquore di noci in molti paesi europei, dall’Italia, agli Urali, all’Inghilterra. Documenti romani antichi riportano che i Picti, popolo dei Britanni, si radunavano “nella notte di mezza estate e bevevano da uno stesso calice uno scuro liquore di noce”. Fonti successive riportano che tra i francesi era in uso un liqueur de brou de noix, o ratafià di mallo. (…) Nocino di « seconda mano » « Hai appena riposto le bottiglie di squisito Nocino, e già t’appresti a far grande pulizia in cucina? E stai anche per buttare fra le spazzature quelle 39 noci che pur saranno ancora tutte imbevute di alcool? Fermati e seguendo quest’altro consiglio mio, riponi subito quelle noci nel bottiglione. Versa loro sopra successivamente un bicchiere di vino bianco e uno di marsala fino a che le vedrai coperte completamente, aggiungi le stesse droghe che hai usato per il Nocino di “gran classe”, tappa, esponi per 40 giorni al sole. Cola, unisci lo sciroppo preparato bollendo 800 grammi di zucchero con 400 di acqua; mescola, imbottiglia, tappa, scrivi sulle relative etichette “Nocino II” e avrai così la tua abbondante provvista di liquore corroborante, digestivo e stomachico ma che, per essere assai meno alcolico del… primogenito, sarà più adatto ai vecchi ai ragazzi ed ai dispeptici. Se, dunque, seguirai questi miei consigli, ogni anno il 24 Giugno, il 3 Agosto e il 12 di Settembre, gran fabbricare di liquori nella tua cucina! » Ricette di Petronilla – Ed.Olivini 1938 Nocino di seconda mano .Petronilla, chi era? PETRONILLA: svolse un ruolo importante negli anni delle ristrettezze economiche dovute alla guerra. Di fronte alla drastica riduzione dei beni alimentari disponibili, proponeva i suoi suggerimenti «sul modo di sbarcare il lunario mangereccio, consumando poco grasso, poco riso, poca pasta, poca farina e poco zucchero; spendendo pochetto ma….nutrendo bastevolmente» Ricette di Petronilla per tempi eccezionali Nocino di seconda mano Liquore di noci acerbe (NOCINO) alla maniera di Petronilla Nocino di seconda mano Related Posts:Liquore di noci acerbe (NOCINO) di Petronilla per…Consigli di Petronilla: Presentare le portate 1Il Pranzetto da « Altre ricette di Petronilla » anno 1937PATINAM APICIANAM, pasticcio apiciano, l'antenato…Il Pranzo da « Altre ricette di Petronilla » anno 1937Mustaceos di Catone, focaccine al mosto degli antichi romaniMenù da “Il pranzo di Babette” (Babette’s Feast)La Colazione sciccona da « Altre ricette di…Fondant au chocolat noir avec noix de coco, fondant… Bevande medievali EMILIA e ROMAGNA liquori e sciroppi Petronilla MEDIOEVO. RINASCIMENTO PETRONILLA, ricette per tempi eccezionali 1937 RICETTARI. LIBRI e RIVISTE DI IERI SANTI: Antonio, Biagio, Caterina, Giovanni, Giuseppe, Grugnone, Lazzaro, Lucia, Madonna del F, Martino, Pietro e Paolo, Valentino Sciroppi e Liquori VINO, BEVANDE, LIQUORI liquoreliquore di malliliquore di nociliquore nocinonoci acerbenocinopetronilla ricetteseconda mano