4 Gennaio 20257 Marzo 2025 «Plum-cake» per… questi tempi, della Petronilla Plum-cake di Petronilla PETRONILLA svolse un ruolo importante negli anni delle ristrettezze economiche dovute alla guerra. Di fronte alla drastica riduzione dei beni alimentari disponibili, proponeva i suoi suggerimenti «sul modo di sbarcare il lunario mangereccio, consumando poco grasso, poco riso, poca pasta, poca farina e poco zucchero; spendendo pochetto ma….nutrendo bastevolmente» Plum-cake di Petronilla «Plum-cake» per… questi tempi (mezza scodella di zucchero) «Anche in giorni non festaioli come sono questi, può capitare la grande fortuna di dover festeggiare un felice avvenimento familiare ché – siano pure non tranquilli e persino calamitosi i tempi – pure – ugualmente l’uno nasce e presto quindi si battezza; questi due si fidanzano e poscia si sposano; quello si diploma; quell’altro si laurea; quell’altro ancora viene nominato capo-ufficio o commendatore e (assai spesso, in questi tempi) il caro militare torna, in licenza, dal fronte. E, per festeggiare uno di tali lieti avvenimenti, non si suol offrire ai parenti ed agli intimi amici qualche bicchiere e qualche dolcetto? Ebbene; se anche in casa vostra capitasse una tal fortuna e, con quei bicchieri, voleste offrire un bel dolce appariscente…, un bel «plum-cake» affettato dei passati tempi… non preoccupatevi delle tante uova e del tanto burro che il «plum-cake» richiede; ma… potete procurarvi una scodella (grande o piccola a seconda delle dimensioni che desiderate per il dolce) piena di farina bianca, e anche di farina gialla, e anche mezza di zucchero; un limone; ½ litro circa di latte; un pizzico di uvetta sultanina; un pezzetto di cedro candito; ed una bustina di lievito? *** Allora ecco un magnifico «plum-cake» per poter fare… degna compagnia a quei bicchieri di vino: versate le due farine e lo zucchero in una terrinetta; unite il giallo che grattugerete dalla scorza del limone; impastate ben bene tutto insieme con il cucchiaio di legno destinato alla pasticceria familiare, e con il necessario latte, cercando di ottenere un impasto leggermente molliccio; unite il cedro tagliuzzato e l’uvetta lavata, asciugata e infarinata; Stampo per plum-cake mescolate; mescolate; lunghissimamente mescolate; imburrate lo stampo di latta da «plum-cake» (se lo avete) o altrimenti una comune tortiera; versatevi a cucchiaiate l’impasto; infornate in forno caldo o ponete fra la brage; dopo una mezz’ora (quando vedrete il dolce ben dorato e rigonfio) rovesciate lo stampo sul tavolo; lasciate il «plum-cake» raffreddare; affettatelo, distribuite le fettine sul vassoio; e… vi assicuro che vedendo, gustando, apprezzando quelle fette così gialle (a cagione della farina gialla), così grasse (a cagione del latte) e così squisite (a cagione degli ottimi ingredienti e dei lunghi rimescolamenti)… tutti esclameranno: «Dio sa di quante uova, e di quanto burro, questo «plum-cake ti avrà alleggerito, ma… certe «fortune» capitan ben di rado anche nelle famiglie più fortunate» 200 suggerimenti per… questi tempi. Petronilla. Ed Sonzogno 1943 Petronilla, chi era? PETRONILLA: svolse un ruolo importante negli anni delle ristrettezze economiche dovute alla guerra. Di fronte alla drastica riduzione dei beni alimentari disponibili, proponeva i suoi suggerimenti «sul modo di sbarcare il lunario mangereccio, consumando poco grasso, poco riso, poca pasta, poca farina e poco zucchero; spendendo pochetto ma….nutrendo bastevolmente» Ricette di Petronilla per tempi eccezionali Plum-cake di Petronilla Related Posts:Consigli di Petronilla: Presentare le portate 1Melanzane farcite alla maniera di PetronillaMinestra di Riso e Rape per desinaretto vegetariano…La Colazione sciccona da « Altre ricette di…Nozze d'Argento, Nozze d'Oro, Nozze di Diamante,…Arancette di riso con sugo di pomodoro di PetronillaIl Pranzo da « Altre ricette di Petronilla » anno 1937Petronilla: Risotto alla milanese e…Riso all’indiana con “Kari ” alla maniera di Petronilla CUCINA ITALIANA DOLCI dolci Petronilla PETRONILLA, ricette per tempi eccezionali 1937 RICETTARI. LIBRI e RIVISTE DI IERI dolci della petronillapetronillaplum cakericette di petronilla