3 Gennaio 20257 Marzo 2025 (Crema di mascarpone) … e quella complicata della cognata di Petronilla Crema di mascarpone complicata «APPENA entrata… -” Cara Petronilla (mi ha detto la cognata) non c’è che dire; buono, economico e spiccio il tuo dolce di mascarpone; ma io… io che ho quel debole che sai per complicare i piatti… io ho voluto modificare il tuo dolce un po’ a modo mio; e poiché ho saputo che questa sera hai invitati e che anche avevi progettato di ricorrere al mascarpone per l’ultimo piatto… se non ti offendi… sete ti degni di accettare i miei umili ammaestramenti… la mia ricetta eccola qua”. E senza nemmeno ascoltare il mio “ti ringrazio tanto”, già la cognata infilava le scale. La ricetta io l’ho letta; l’ho apprezzata; l’ho eseguita; e poiché, con essa, ho fatto una vera figurona… se anche voi voleste… la ricetta, eccola qua. *** Fare una crema sbattendo 3 torli con 4 cucchiai di zucchero e 1 di zucchero vanigliato; aggiungendo poi mezzo litro di latte e 2 cucchiaini di polvere di riso; e facendo bollire a fuoco basso, sempre mescolando. Lasciate raffreddare e montare nel frattempo a lattemiele un quinto di litro di panna. Aggiungere alla crema raffreddata due etti e mezzo di mascarpone; 2 bicchierini di liquore; qualche marron glacé sbriciolato e metà del latte miele. Mescolare di mano in mano, e adagio adagio il tutto. Distribuire la crema in tante tazze da champagne quante saranno le persone da servire. Addolcire con lo zucchero al velo il restante lattemiele e con esso, secondo la propria fantasia, decorare su ogni tazza la superficie della crema gialla, servendosi dell’apposito istrumento o, se non lo si possedesse, di un imbuto di carta col buco in basso. Spolverare, infine, con polvere di cioccolata. *** Questa la ricetta; conservatela, e se un giorno volendo ricorrere alla crema di mascarpone, voleste un po’ variare il piatto… qualora abbiate voglia e tempo di spignattare… ricorrete, con cuore sicuro di un trionfo cucinario ai complicati… lumi della cara mia cognata!» Ricette di Petronilla Ed.Olivini 1938 Crema di mascarpone complicata Mascarpone fatto in casa Petronilla, chi era? PETRONILLA: svolse un ruolo importante negli anni delle ristrettezze economiche dovute alla guerra. Di fronte alla drastica riduzione dei beni alimentari disponibili, proponeva i suoi suggerimenti «sul modo di sbarcare il lunario mangereccio, consumando poco grasso, poco riso, poca pasta, poca farina e poco zucchero; spendendo pochetto ma….nutrendo bastevolmente» Ricette di Petronilla per tempi eccezionali Crema di mascarpone complicata Crema di mascarpone complicata Related Posts:Consigli di Petronilla: Presentare le portate 1Il Pranzo da « Altre ricette di Petronilla » anno 1937Crema di mascarpone semplice... della PetronillaRicette anni ’80 per una festaLiquore di noci acerbe (NOCINO) di Petronilla per…Pappardelle ar mascarpone, Ricette e considerazioni…Il Pranzetto da « Altre ricette di Petronilla » anno 1937Finte uova al tegamino, dolce pasqualeZucchette alla crema alla maniera di Petronilla ANNI '80 CUCINA ITALIANA dolci Petronilla FESTE LOMBARDIA NATALE, CAPODANNO, EPIFANIA PETRONILLA, ricette per tempi eccezionali 1937 cremacrema di mascarponemascarponepetronilla ricette