2 Gennaio 202512 Aprile 2025 Ricette anni ’80 per una festa Nella foto: Ragazze nel 1986 Ricette anni ’80 Tra breve entreremo nel periodo di Carnevale, perchè allora non organizzare una festa che li ricordi quei “mitici, esagerati, forse ridicoli” anni ’80? Senza troppo rimpianto, rispettandoli e divertendoci. Tutto era “troppo”, esagerato, eccessivo e un esempio per tutti miss Ciccone ovvero Madonna. Cucina: Le tavole degli anni ’80 erano un tripudio di panna, maionese, checiap (proprio così), gelatine e salse grondanti colesterolo a non finire, in pieno edonismo reganiano. E rucola, tanta e dovunque. Fashion: Predominavano i colori accesi (fluo e neon), spalline imbottite di misura incredibile che regalavano alla figura di donne e uomini una imponenza inusuale. Maniche a pipistrello, fiocchi, strass, pizzo, , il piumino Moncler ecc. Gli accessori: coloratissimi fuseaux (oggi leggings) e scaldamuscoli da indossare anche sopra i jeans a vita alta; tanti braccialetti e collane, orecchini enormi e vistosi con le clip. Video Hairstyle: I capelli dovevano essere “tanti”: io misi le prime extention che, meno esoticamente, si chiamavano allungamento e infoltimento. I capelli, quindi, erano voluminosi, cotonati e con la… cresta. Video Make up: Trucco pesante, coloratissimo (fluo, blu elettrico con fucsia e arancio), appariscente. Le sopracciglia erano folte, ma ben disegnate. Il blush colore corallo, fucsia o rosso mattone. Labbra dal contorno deciso e dai colori accesi: rossetti perlati o lucidi, dai toni del ciclamino, fucsia, rosso mattone. Video Musica: Dance, pop, rock: Madonna, Michael Jackson, Spandau Ballet, Duran Duran, Depeche Mode, Pet Shop Boys, Wham. In Italia: Eros Ramazzotti, Matia Baazar con la Ruggero, il primo Vasco Rossi e la prima Spagna e la indimenticabile Giuni Russo. Video anni80.net/blog Ricette anni ’80 Drew Barrymore and Corey Feldman in 1989 (clicca sull’immagine per ingrandire) Ricette anni ’80 MENù Cena degli anni ’80 al Grand Hotel di Cesenatico Vintage anni ’80 per un Fine anno a Barcellona Menù di un matrimonio di fine anni ’70 nell’hotel creato da Gio Ponti Pranzo di Comunione anni ’80 RICETTE Qualsiasi cosa purchè con maionese, besciamella e panna! Aperitivi Gin fizz Skiwasser alcolico e analcolico Dopo cena Cocktail Alexander Altri vintage cocktails Angelo Azzurro B52 Bloody Mary Blue Lagoon Cosmopolitan Long Island Iced Tea Negroni sbagliato Sex on the beach TGV (te-ge-ve pronunciato in francese) Antipasti Aspic di verdure miste, un antipasto anni ’80 Cialde e cestini di parmigiano (Cocktail di scampi (o gamberetti) in salsa rosa Funghi di uova sode Grissini avvolti in fette sottili di prosciutto crudo dolce Insalata capricciosa, un altro antipasto vintage anni ’80 Insalata russa “casalinga” e… …e Insalata russa “in forma” alla maniera di Petronilla Cornetti di prosciutto cotto farciti di Insalata russa e in gelatina Panettone gastronomico, Pan Canasta Pesce finto Salsa maionese Tartine e canapé Uova mimosa Vol au vent piccoli Primi Farfalle al salmone “Paglia e fieno” con prosciutto e piselli Panna da cucina fatta in casa Pasta alle 3P (panna, prosciutto, piselli) Pasta all’ arrabbiata Pasta (sedanini, pennette, farfalle, gramigna) Mammarosa con salsiccia e panna Pennette (o penne) alla vodka Penne (o farfalle) con panna e salmone affumicato Risotto con salmone Risotto alle fragole Risotto allo champagne Risotto blu Risotto con scampi, mazzancolle, gamberi Rotolo di pasta con spinaci Scrigno di Venere con tagliatelle Scrigno di Venere con tortellini Linguine allo scoglio Tagliatelle ai funghi e salsiccia con tanta panna Tagliolini al limone Tortellini alla panna Vol au vent XL ripieno di tortellini con panna, prosciutto e piselli Secondi Aspic salato di carne Carpaccio rucola e grana Coniglio in porchetta Filetto al pepe nero o rosa o verde con rucola Filetto in tris di salse Fritto di calamari Pesce finto (polpettone di tonno a forma di pesce) Pollo tonnato con maionese Polpettone ripieno Salmone in crosta Scaloppine ai funghi con la panna Scaloppina (piccatina) al limone Scaloppine al marsala Sogliola alla mugnaia Uova ripiene con tonno e maionese Vitello tonnato all’economica … e non all’economica Insalate e Contorni Aspic di verdure Cavolfiore gratinato alla besciamella Insalata capricciosa: simile all’ Insalata russa Insalata di rucola e parmigiano a scaglie Insalata di rucola, tocchetti di formaggio, ananas e cuori di palma Finocchi gratinati in besciamella Patate duchesse Salade niçoise, insalata nizzarda Dolci e Frutta Babà al rum Banana split Bavarese Calippo Crema di mascarpone semplice… … e quella complicata della cognata Crème brûlée Crêpe Suzette flambé Gelato blu al gusto Puffo Macedonia al Grand Marnier Panna cotta Pesca Melba Profiteroles con gelato e panna montata(La presentazione più comune è disporre i singoli profiterole in una “montagnetta” come nel croquembouche. Oppure come guarnizione per la torta Saint Honoré Spiedini di frutta ricoperti di cioccolato Tiramisù Torta casalinga Torta “Mimosa” Torta rovesciata all’ananas Torta Saint Honoré Vini Galestro capsula viola (Toscana), vino bianco servito freddissimo. Lancers (Portogallo) versione bianco, ma anche il Rosé Frizzante con la bottiglia di finta terracotta. Vino leggero da bere freddo. Matèus (Portogallo), vino rosato nella bottiglia tondeggiante. Aperitivo o per accompagnare pesce , frutti di mare, carni bianche, grigliate e insalate. Cartizze, Pinot grigio (Veneto), da consumare sia per aperitivi, che durante i pasti. Rosé d’ Anjou (Loira, Francia) dal sapore soave e versatile da accompagnare a spaghetti ai frutti di mare e carni bianche. Ricette anni ’80 A: Cornish pasty, B: hamburger (prosciutto/formaggio), C: alette di pollo, D: fuselli di pollo, E: toast, F: patatine, G: Submarine sandwich, H: hotdog, I: gelato soft serve (gelato), J: taco, K: bocconcini di pollo, L: wrap, M: sandwich, N: nachos, O: corndog, P: pizza. Al Fast food Tratto caratteristico dei “paninari” era il cibo consumato presso alcune catene di ristoranti a ristorazione rapida, che proprio in quegli anni iniziano a diffondersi in tutta Italia. Panino con hamburger e patatine fritte con ketchup e maionese Cheeseburger Milk shake (frappè)¹ Patatine fritte ¹Milk shake è il nostro frappé. Il frappè è una bevanda dolce che viene preparata frullando frutta, ghiaccio tritato e latte (o del ghiaccio di latte); oppure frullando gelato e latte. Si può preparare anche utilizzando liquori, caffè o sciroppi come menta e amarena. Il frappè si serve in bicchieri alti con una cannuccia, ed è possibile anche aggiungere panna montata. Paninari in piazza San Babila a Milano nel 1986 VocaDi-Diet,Fast food.jpeg Ricette anni ’80 Related Posts:Risotto con salmonePiadina della Madonna del Fuoco di Forlì, Romagna -…Boscaiola con la pannaInsalata capricciosa, antipasto anni ’80Salse maionesi per... questi tempiTortellini alla pannaDolci tagliatelle fritte di CarnevalePiadina romagnola farcita con rucola e...Nozze d'Argento, Nozze d'Oro, Nozze di Diamante,… ANNI '80 ANTIPASTI e CONTORNI CARNEVALE 2025 da 16/02 a 04/03 CUCINA DAL MONDO CUCINA ITALIANA DOLCI FESTE FRUTTA GALATEO menù dal mondo PRIMI SECONDI VINO, BEVANDE, LIQUORI antipasti anni 80contorni anni 80dolci anni 80festa anni 80menù anni 80primi anni 80Ricette anni ’80secondi anni 80