30 Dicembre 202426 Marzo 2025 Tagliatelle con pancetta dolce e melanzane Tagliatelle con melanzane La pancetta (detta anche ventresca di maiale) è un salume di suino che viene preparato con la parte della pancia dell’animale. L’insaccato varia da regione e regione e, in base alla destinazione finale, può essere: Arrotolata come un grosso salame (con o senza cotenna). Se si rimuove la cotenna, la pancetta si insacca in un grosso budello naturale o artificiale e viene legata; se all’interno si inserisce un blocco di coppa (detta anche “capocollo”) si avrà la “pancetta coppata” Steccata, con cotenna (piegata e stretta tra due robuste assi tenute legate saldamente fra loro); Stesa con cotenna, affumicata o meno. Ingredienti per 4 persone 380 gr. di tagliatelle fresche, 1 melanzana viola, 100 gr. di pancetta dolce, 250 ml di passata di pomodoro, 100 gr. di carne macinata. 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva, 100 gr. di pecorino sardo stagionato, qualche foglia di basilico, qualche foglia di prezzemolo, uno spicchio d’aglio, 1 bicchiere di vino bianco, 1 pizzico di peperoncino in polvere, sale. Preparazione Preparate le tagliatelle Lavate, asciugate la melanzana e tagliatela a fette nel senso della lunghezza. Disponete le fette di melanzana, in un sol strato, su una superficie leggermente inclinata e cospargete di sale. Dopo circa mezz’ora scuotetele per eliminare il sale in eccesso, quindi risciacquatele ed asciugatele con un panno; poi tagliatele a dadini. In una padella capiente con olio e lo spicchio d’aglio, mettete a cuocere la carne macinata per qualche minuto, aggiungete e rosolate i dadini di melanzana e quando saranno ammorbiditi, aggiungete la pancetta tagliata a dadini. Eliminate l’aglio e quando la pancetta sarà rosolata sfumate con il vino bianco. Regolate di sale, unite il peperoncino e la passata di pomodoro. Abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 30 minuti. Spegnete il fuoco e aggiungete il pecorino, il basilico e il prezzemolo tritati. Lessate e scolate le tagliatelle, quindi trasferitele nella padella con il condimento. Riavviate il fuoco e saltate la pasta per un paio di minuti prima di servire. Vino Etna rosso (Sicilia), Pinot nero dell’Alto Adige, Alto Adige Val Venosta Pinot nero, Alto Adige Lagrein. Tagliatelle con melanzane Related Posts:De raviolis Liber de coquina 1309Salame di cioccolatoMelanzane farcite alla maniera di PetronillaPesce lessato con Salsa maionese alla maniera di Petronilla3. Tagliatelle con stridoli, pancetta affumicata e pecorinoFellata: Antipasto d’o iuorno ‘e Pasca, antipasto…Tortino di melanzaneConsigli di Petronilla: Presentare le portate 1Come servire il Vino e ad ogni vino il suo bicchiere BASILICATA CALABRIA CAMPANIA CUCINA ITALIANA PRIMI primi PASTA Tagliatelle, fettuccine, pappardelle tagliatelletagliatelle con melanzaneTagliatelle con pancettaTagliatelle con pancetta dolce e melanzane